Il cioccolato (ma attenzione: solo se fondente!) si è dimostrato efficace nell'abbassare colesterolo e pressione sanguigna, e nel complesso protettivo nei confronti delle malattie cardiovascolari e della sindrome metabolica!
Gli effetti sono probabilmente dovuti all'alto contenuto in polifenoli, potenti antiossidanti.
E noi che andiamo a spendere miliardi in farmaci!
![]() |
http://imgfave.com/search/food%20chocolate%20funny%20diet |
Update 1/6/2016
Il cioccolato è efficace anche per proteggere dalla neurodegenerazione
Il cioccolato è efficace anche per proteggere dalla neurodegenerazione
Aggiornamento 26/5/2017
Continuano le buone notizie per i mangiatori di cioccolato. Moderate dosi sembrano infatti ridurre il rischio di fibrillazione atriale
Consumare cioccolato amaro può ridurre il rischio di depressione
Aggiornamento 5/8/2019
Aggiornamento 28/3/2020
"La biogenesi mitocondriale viene attivata in risposta a stimoli ambientali, come restrizione calorica e consumo di polifenoli vegetali. La capacità dei polifenoli di produrre benefici clinici può essere dovuta, almeno in parte, a una relazione bidirezionale e complessa con il microbiota intestinale. I polifenoli alimentari possono influenzare la composizione del microbiota intestinale e i batteri intestinali metabolizzano i polifenoli in composti bioattivi che producono rilevanti effetti sulla salute"
Aggiornamento 18/9/2025
L'integrazione coi flavanoli e le catechine del cacao ha ridotto la PCR, marker infiammatorio. Si riduce anche l'interferone gamma, effetto che va indagato.
L'aumento della PCR è associato al rischio cardiovascolare.
"Questo studio invita ad avere maggiore attenzione ai benefici degli alimenti di origine vegetale per la salute cardiovascolare, compresi i prodotti a base di cacao ricchi di flavonoidi", ha dichiarato uno dei ricercatori. "Rinforza l'importanza di una dieta varia a base vegetale, soprattutto in presenza di infiammazione".
L'aumento della PCR è associato al rischio cardiovascolare.
"Questo studio invita ad avere maggiore attenzione ai benefici degli alimenti di origine vegetale per la salute cardiovascolare, compresi i prodotti a base di cacao ricchi di flavonoidi", ha dichiarato uno dei ricercatori. "Rinforza l'importanza di una dieta varia a base vegetale, soprattutto in presenza di infiammazione".
Nessun commento:
Posta un commento