Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta conservazione dei cibi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta conservazione dei cibi. Mostra tutti i post

venerdì 27 maggio 2016

Altri miti nutrizionali: sicurezza del cibo


Dopo il primo post di discreto successo (e tanti altri), altri miti nutrizionali da sfatare, in particolare sulla sicurezza alimentare. La fonte è il sito http://www.iflscience.com/.


  1. Non è vero che la carne non può essere scongelata e ricongelata, se è stato fatto a temperatura di frigorifero (5 gradi circa). In alternativa può essere cotta e ricongelata.
  2. Non bisogna lavare la carne perché si spargerebbero batteri in tutta la cucina.
  3. Il cibo caldo può essere messo in frigo prima che si raffreddi (in modo da evitare crescite batteriche). In realtà si rischia di far sforzare il frigorifero.
  4. Non è vero che se l'odore è buono, non vi è contaminazione batterica: molti batteri non producono odori o cambiamenti visibili.
  5. L'olio non preserva sempre i cibi: alcuni batteri (botulino ad esempio) crescono bene in ambienti senza ossigeno, come appunto negli alimenti sott'olio.