Sono un sostenitore della chirurgia bariatrica
in chi non abbia risposta al cambio di alimentazione. Questa tecnica assicura dimagrimenti rapidi anche a causa dei cambiamenti indotti nei circuiti cerebrali di gestione della spesa energetica e della composizione corporea.
In realtà un nuovo studio
mette in evidenza che anni dopo l'operazione si può andare incontro a problemi
di salute mentale, causati anche dalla riduzione dell'apporto di nutrienti
importanti per il cervello.
È necessaria per questo una corretta integrazione,
fatevi seguire da un esperto!
Aggiornamento 3/5/2016
La chirurgia bariatrica appare più efficace di un intervento basato solo sullo stile di vita (miglioramento dell'alimentazione e movimento).
Aggiornamento 25/5/2016
Aggiornamento 3/5/2016
La chirurgia bariatrica appare più efficace di un intervento basato solo sullo stile di vita (miglioramento dell'alimentazione e movimento).
Aggiornamento 25/5/2016
Le nuove linee guida sul diabete prevedono di puntare più sulla chirurgia bariatrica che sulla variazione di stile di vita.
La chirurgia bariatrica aumenta il rischio di fratture da osteoporosi, a causa dello scarso introito di nutrienti.
Aggiornamento 13/10/2016
Chi si sottopone a chirurgia bariatrica ha più alto rischio di fratture: un motivo in più per essere seguiti da un nutrizionista dopo questo tipo di intervento, in cui l'integrazione può essere fondamentale.
Sostenere il microbiota appare fondamentale per chi si sottopone a chirurgia bariatrica: di per sé gli interventi portano spesso ad un miglioramento della flora che stimola i miglioramenti metabolici.
Un'altra possibile complicazione sono le crisi ipoglicemiche.
Aggiornamento 24/12/2016
Il bypass gastrico si lega al miglioramento della psoriasi: questo può esser dovuto al dimagrimento ma anche probabilmente alla migliore secrezione di GLP1 e altri ormoni intestinali.
Aggiornamento 11/8/2016
La chirurgia bariatrica aumenta il rischio di fratture da osteoporosi, a causa dello scarso introito di nutrienti.
Aggiornamento 3/9/2016
Conferme sul miglior esito con la chirurgia bariatrica rispetto al solo cambio di stile di vita. A volte però non porta ad un miglioramento della qualità della vita.Aggiornamento 13/10/2016
Chi si sottopone a chirurgia bariatrica ha più alto rischio di fratture: un motivo in più per essere seguiti da un nutrizionista dopo questo tipo di intervento, in cui l'integrazione può essere fondamentale.
Sostenere il microbiota appare fondamentale per chi si sottopone a chirurgia bariatrica: di per sé gli interventi portano spesso ad un miglioramento della flora che stimola i miglioramenti metabolici.
Un'altra possibile complicazione sono le crisi ipoglicemiche.
Aggiornamento 24/12/2016
Aggiornamento 8/2/2017
Le nuove linee guida raccomandano la chirurgia bariatrica per il diabete: è come dichiarare la dietologia classica sconfitta. Non si può dimagrire con una dieta basata solo sull'approccio calorico
Aggiornamento 16/2/2017
La chirurgia bariatrica riduce l'appetito per alimenti dolci e grassi agendo sui recettori della dopamina
Aggiornamento 26/2/2017
La chirurgia bariatrica si conferma molto più efficace del trattamento medico per il diabete
Aggiornamento 26/4/2017
La chirurgia bariatrica ha buon impatto sul diabete anche a lungo termine.
Le persone che si sottopongono a chirurgia bariatrica possono avere tendenza a diventare alcolisti, come se sostituissero una dipendenza (da cibo) con un'altra
Le donne che partoriscono dopo il bypass gastrico possono avere figli con carenze nutrizionali, basso peso ecc
Aggiornamento 6/6/2017
Le persone che si sottopongono a chirurgia bariatrica possono avere tendenza a diventare alcolisti, come se sostituissero una dipendenza (da cibo) con un'altra
Le donne che partoriscono dopo il bypass gastrico possono avere figli con carenze nutrizionali, basso peso ecc
Nessun commento:
Posta un commento